IDOLI
drammaturgia di Gabriele di Luca
con Gabriele Di Luca, Giulia Maulucci, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
visto al Teatro Goldoni di Venezia 8/8/2014
recensione pubblicata su www.teatro.org
Lo diciamo subito e senza giri di
parole. Idoli di Carrozzeria Orfeo, nato
in coproduzione con Centro Rat-Teatro dell’Acquario e con il contributo del
Teatro Stabile del Veneto, è uno spettacolo onesto, di quell’onestà assolutamente
non prevedibile sul palcoscenico di un teatro stabile, come può essere il
Goldoni di Venezia.
Uno spettacolo onesto perché scevro
da angoscianti spasimi intellettuali, perché tenero e barbaro insieme, perché infine
desolatamente contemporaneo. Una scrittura incisiva, scabra ed essenziale, che però
mai si ripiega su se stessa e soprattutto mai autoreferenziale. E’ la forza
questa di una scrittura, che parte da Gabriele Di Luca, ma che diventa subito
collettiva, evitando così il conflitto esclusivamente verbale e la dimensione monologante,
aprendosi invece alle tante voci di una microsocietà qualunque: una coppia, una
famiglia, un nipote e un nonno, sono questi i protagonisti tra i quali trovano
posto noia di vivere, apatia morale, vuoto interiore, rabbia e frustrazioni.